BScienze ambientali e naturali
Italy, Siena
Study location | Italy, Siena, Strada Laterina, 8 - 53100 - email: studenti.mattioli@unisi.it |
---|---|
Academic field | Environmental sciences (JACS F750) |
Type | Bachelor's Degree, full-time |
Nominal duration | 3 years |
Study language | Italian |
Awards | B (L-32 - Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura) |
Application fee | €49.90 per program You may apply for admission to up to two programs within the same application. The application fee must be paid separately for each program to which you apply. |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) THIS COURSE IS TAUGHT IN ITALIAN LANGUAGE Il corso è in lingua italiana. Per conoscere i requisiti linguistici: admission.unisi.it/?p=2170 È richiesta la conoscenza scientifica di base acquisibile nella scuola media superiore, certificata dal possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo equipollente, conseguito anche all’estero. È richiesta, altresì, la conoscenza della lingua inglese ad un livello di competenze almeno pari ad A2/2, così come definito dal quadro comune di riferimento delle lingue del Consiglio d’Europa. Per gli studenti che non risultino in possesso delle competenze nella lingua inglese di cui al punto precedente, il Centro Linguistico di Ateneo organizza corsi di recupero da tenersi preferibilmente prima dell’inizio dei corsi ufficiali. The entry qualification documents are accepted in the following languages: English / Italian. Schools and universities usually provide documentation translated into English. If this is not available, an official translation will be required, along with certification of the authenticity of the original documents. Review the documents required for the admission application at this link: admission.unisi.it/?p=1193 Review the documents required for enrollment (upon admission) at the link admission.unisi.it/?p=1982 Upload copies on the application |
---|
Territory requirements | Applications are accepted from the following territories (based on citizenship): World. |
---|
Language requirements | Italian E’ indispensabile la conoscenza della lingua italiana ad un livello B2 (o superiore) del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). Per ulteriori informazioni, consultare la pagina |
---|
More information |
---|
Overview
Caratteristiche
Il Corso di Laurea in Scienze Ambientali e Naturali (scienze-ambientali-naturali.unisi.it) permette di; acquisire competenze multidisciplinari e capacità di individuare e riconoscere il valore del patrimonio naturale; ottenere strumenti per la descrizione della biodiversità e la comprensione dei processi naturali a livello di organismo e di sistema; conseguire la padronanza del metodo scientifico, degli indicatori biotici e abiotici per i monitoraggi ambientali su scala spaziale e temporale; acquisire la capacità di analizzare e valutare le modificazioni indotte dalle attività antropiche, inquadrate in una dinamica temporale: dai primi impatti del pleistocene fino a quelli attuali .
Obbiettivi formativi
Sviluppare sia competenze di ambito naturalistico (capacità di sviluppare progetti di tutela di specie animali o vegetali e di habitat a rischio; gestione degli ambienti naturali e antropizzati in epoca presente e passata ecc.) che più tipicamente ambientali (esercizio delle infrastrutture e gestione di attività operative locali inerenti trattamenti antinquinamento e di ripristino ambientale; esecuzione, sulla base dei protocolli acquisiti, di programmi di sfruttamento razionale delle risorse naturali nell’ottica della sostenibilità; ecc.);
collocare le proprie conoscenze scientifiche e competenze tecnologiche nello sviluppo della scienza contemporanea;
Avere competenze interdisciplinari sull’ambiente e sulla natura che costituiscono la base culturale per proseguire il curriculum formativo in vari tipi di titoli di 2° (master e lauree magistrali, ecc.) e 3° livello (dottorato di ricerca, ecc.).
Insegnamenti/attività formative
Le attività formative prevedono lezioni frontali, esercitazioni sul terreno ed in laboratorio, tirocini formativi e di orientamento presso strutture pubbliche e private e soggiorni in università italiane ed estere. Il Corso di Laurea è così articolato:
• 1° ANNO: Matematica e Statistica, Chimica generale, Fisica, Geologia, Biologia, Zoologia generale e sistematica, Inglese.
• 2° ANNO: Botanica, Zoologia Sistematica dei Vertebrati, Fisiologia generale, Ecologia, Chimica Ambientale, Mineralogia, Ecologia Applicata 1, insegnamento a scelta studente.
• 3° ANNO: Ecologia Applicata 2, Insegnamenti a scelta dello studente, Tirocini formativi e di orientamento, Elaborazione tesi di laurea.
Il percorso formativo si avvale di laboratori e strutture del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente e del Dipartimento di Scienze della Vita..
Program structure
Classe MUR: L-32 – Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura
Durata: 3 anni
Crediti: 180
Lingua: italiano
Career opportunities
Sbocchi occupazionali e professionali
Le possibilità di impiego riguardano amministrazioni pubbliche (attività di raccolta, organizzazione e divulgazione di dati naturalistico-ambientali), imprese e studi professionali (che richiedano competenze professionali nell’analisi, monitoraggio, tutela, valorizzazione e conservazione dei beni ambientali e culturali) e attività di libera professione come tecnici della natura e dell’ambiente tramite iscrizione ad albi professionali (per es. Albo Biologi o Albo Agrotecnici e Agrotecnici laureati) e guide naturalistico-ambientali.
Central European Time
Central European Time
Central European Time
Central European Time