Logo of University of Siena

BScienze geologiche

Application fee €49.90 per program

You may apply for admission to up to two programs within the same application. The application fee must be paid separately for each program to which you apply.

More information

scienze-geologiche.unisi.it/it 

Overview

Caratteristiche
Il Corso di Laurea in Scienze Geologiche (scienze-geologiche.unisi.it) è un Corso di Laurea Triennale appartenente alla Classe delle Lauree in Scienze Geologiche (L-34). È stato attivato nell’a.a. 2017-18 a seguito delle modifiche dell’ordinamento didattico e del percorso formativo del Corso di Laurea in Geologia per l’Ambiente e il Territorio, ed è stato oggetto negli anni successivi di alcune revisioni con l’obiettivo di rendere l’offerta formativa attrattiva, interessante e soprattutto adatta per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Il Corso di Laurea in Scienze Geologiche ha le seguenti caratteristiche:
-) è in linea con le declaratorie della Classe delle Lauree in Scienze Geologiche (L-34) per quanto concerne gli obiettivi formativi qualificanti e le attività formative indispensabili;
-) mostra una coerenza tra le basi culturali e scientifiche, gli obiettivi generali e specifici del percorso formativo ed il profilo in uscita degli studenti;
-) tiene conto degli sviluppi, delle prospettive e delle tematiche emergenti delle Scienze della Terra, dei moderni metodi di indagine in campo geologico, delle richieste provenienti dal mondo del lavoro, dei potenziali sbocchi occupazionali e delle competenze necessarie per la prosecuzione degli studi in corsi universitari di secondo livello;
-) fornisce conoscenze, competenze e capacità nelle discipline geologiche sia di base che applicative, nonché competenze multidisciplinari, interdisciplinari e trasversali acquisite attraverso gli insegnamenti affini o integrativi, gli insegnamenti a scelta libera ed altre attività formative quali laboratori, escursioni, tirocini e seminari;
-) consente agli studenti di acquisire una preparazione di base per l’indagine e l’analisi dei sistemi e dei processi geologici, la caratterizzazione dei geomateriali, lo studio dei rischi geologici e la gestione delle georisorse;
-) è in continuità con il profilo formativo della Classe delle Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74) ed in particolare con quello del Corso della Classe LM-74 dell’Università di Siena, al quale accedono gran parte dei laureati del Corso di Laurea in Scienze Geologiche;
-) consente ai laureati l’ingresso nel mondo del lavoro come tecnico geologico (per es., tecnico minerario e tecnico di controllo ambientale) presso enti pubblici, amministrazioni pubbliche, aziende private e studi professionali, e come geologo junior (Sezione B) attraverso l’iscrizione all’Albo professionale dell’Ordine dei Geologi per l’esercizio della professione.

Le basi culturali e scientifiche su cui poggia il Corso di Laurea in Scienze Geologiche sono rappresentate da:
-) una solida formazione geologica di base che, in accordo con i riferimenti europei nell’ambito delle Scienze della Terra, consente di promuovere un utilizzo consapevole e sostenibile delle risorse del nostro pianeta attraverso appropriate conoscenze dei più importanti processi geologici e delle caratteristiche dei geomateriali;
-) conoscenze, competenze e capacità per inquadrare i processi geologici in un adeguato contesto spazio-temporale e per analizzare i rischi ad essi associati;
-) cognizione del ruolo delle Scienze della Terra nella società e delle sue responsabilità nella ricerca e nella gestione delle georisorse con particolare riferimento al rispetto ed alla tutela dell’ambiente.

Obbiettivi formativi
Gli obiettivi generali del percorso formativo del Corso di Laurea in Scienze Geologiche sono riconducibili all’acquisizione da parte degli studenti di:
-) conoscenze nelle discipline scientifiche di base (Matematica, Chimica e Fisica) per la modellazione, analisi ed interpretazione dei principali processi geologici;
-) competenze digitali ed informatiche per la raccolta, l’analisi e l’elaborazione dei dati geologici;
-) conoscenze di base delle Scienze della Terra per la comprensione dei principali sistemi e processi geologici e per la caratterizzazione litologica, geomorfologica, strutturale, sedimentologica e stratigrafica del territorio;
-) conoscenze e competenze in specifiche discipline applicative delle Scienze della Terra per quanto concerne l’analisi dei geomateriali, la caratterizzazione del sottosuolo, lo studio dei rischi geologici, l’individuazione e la gestione delle georisorse e la pianificazione territoriale;
-) capacità di impiego di metodi e strumenti per il monitoraggio, l’indagine e l’analisi dei sistemi e dei processi geologici.

Program structure

Classe MUR: L-34 – Scienze geologiche
Durata: 3 anni
Crediti: 180
Lingua: italiano

Career opportunities

Sbocchi occupazionali e professionali
Gli sbocchi occupazionali e professionali sono rappresentati da possibilità di impiego come tecnico geologico (tecnico minerario, tecnico del controllo ambientale, tecnico di produzione in miniere e cave, rilevatore e disegnatore di prospezioni) presso amministrazioni pubbliche, enti pubblici, aziende e società private, studi professionali che operano nei campi della geologia e dell’ingegneria, occupandosi del monitoraggio del territorio, della pianificazione territoriale, della prevenzione dei rischi geologici ed ambientali, del reperimento e dello sfruttamento delle georisorse tra cui quelle idriche.
La laurea in Scienze Geologiche consente di iscriversi all’Albo professionale dell’Ordine dei Geologi (sezione B-Geologo junior) previo superamento dell’Esame di Stato, nonché di proseguire gli studi nel percorso magistrale nella Classe delle Lauree in Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74).

Apply now! Academic year 2025/26
Pre-deadline
Mar 20, 2025, 11:59:59 PM
Central European Time
Application deadline
May 6, 2025, 11:59:59 PM
Central European Time
Apply now! Academic year 2025/26
Pre-deadline
Mar 20, 2025, 11:59:59 PM
Central European Time
Application deadline
May 6, 2025, 11:59:59 PM
Central European Time