Logo of University of Siena

MSostenibilità Sociale e Management del Welfare

Application fee €49.90 per program

You may apply for admission to up to two programs within the same application. The application fee must be paid separately for each program to which you apply.

More information

sostenibilita-management-welfare.unisi.it/..stenibilita-management-welfare.unisi.it/it 

Overview

Obiettivi formativi
La laurea magistrale LM 87 in Sostenibilita’ sociale e management del welfare e’ un percorso formativo finalizzato a far acquisire competenze idonee per svolgere in modo qualificato compiti di direzione e coordinamento nel settore dei servizi sociali e, più in generale, del sistema di welfare; il corso offre agli studenti una conoscenza approfondita delle discipline del servizio sociale e delle politiche sociali, con particolare attenzione alle competenze richieste da una concezione dinamica della professione di assistente sociale specialista.
Il laureato acquisisce le competenze professionali per pianificare e progettare servizi e interventi sociali sia nel settore pubblico che nel privato sociale e for profit.
Il metodo d’insegnamento non si limita alle lezioni frontali, ma prevede anche attività seminariali e di ricerca, nonché esercitazioni e lavori di gruppo, al fine di sviluppare negli studenti la capacità di analisi critica delle informazioni, la loro organizzazione e valutazione. La rete di relazioni del corpo docente consente di offrire tirocini a livello locale, nazionale e internazionale.

Program structure

Classe MUR: LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali
Durata: 2 anni
Crediti: 120
Lingua: italiano

Career opportunities

Sbocchi occupazionali
Il corso di laurea magistrale in Sostenibilità sociale e management del welfare fornisce competenze specialistiche per svolgere attività professionale anche a livello dirigenziale, nel settore della progettazione, dell’organizzazione e del coordinamento dei servizi sociali in ambito pubblico, privato e del privato sociale. In particolare, per quanto riguarda il settore pubblico, le figure formate dal corso di laurea magistrale trovano impiego nelle articolazioni dei ministeri (Salute, Giustizia, Lavoro e politiche sociali), degli Enti locali, come Regioni, Az. Usl, Comuni, Aziende per i servizi alla persona; per quanto riguarda il settore privato si segnalano sbocchi occupazionali in Centri riabilitativi per minori, Strutture residenziali, Case-famiglia, Case e centri di accoglienza; infine, per quanto riguarda il privato sociale e il terzo settore, le opportunità di impiego riguardano le Ong, le cooperative sociali e tutte le imprese sociali, le associazioni di volontariato e di promozione sociale, le società di mutuo soccorso e alcuni ambiti del settore assicurativo.
In molti casi l’accesso al mercato del lavoro è vincolato al superamento dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale specialista (Sez. A dell’albo) a cui si può partecipare dopo il conseguimento del titolo di studio nella LM87.

Apply now! Academic year 2025/26
Pre-deadline
Mar 20, 2025, 11:59:59 PM
Central European Time
Application deadline
May 6, 2025, 11:59:59 PM
Central European Time
Apply now! Academic year 2025/26
Pre-deadline
Mar 20, 2025, 11:59:59 PM
Central European Time
Application deadline
May 6, 2025, 11:59:59 PM
Central European Time